![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZ4P5jWFasL5uKIZyxRvlWxUoyu0vdP05ULYR6Y8YwRODXXffjmAdOSUhqPWEwAnG6m1SCqVdWAz6MYAb6EDPnarbhUe8aG-dS13OPjGqBThUsim0GotWmI4rR72sAenORBmX_mEUzr3Q/s320/eritreatbh%5B1%5D.jpg)
ERITREAPACE DEMOCRAZIA DIRITTICONVEGNO SULLA SITUAZIONE IN ERITREA23 febbraio 2006Promosso dalla Vicepresidente, Rosa Rinaldi in collaborazione con l’Agenzia Habeshia per la cooperazione allo sviluppo.Coordinamento: Rita CorneliInterventi di:
Alessandro Triulzi, Docente di Storia e istituzioni dell’Africa dell’Università L’Orientale di Napoli
Mussie Zerai Yosief, Presidente dell'Agenzia Habeshia
Enrico Casale, giornalista della rivista Gesuita internazionale “Popoli”
Massimo Alberizzi, giornalista - africanista del Corriere della Sera
Francesco Messineo, responsabile nazionale per i rifugiati di Amnesty Italia L'Italia è un importante sostegno per il dittatore eritreo Isayas, il nostro Governo lo appoggia politicamente e favorisce gli investimenti delle imprese italiane nel piccolo Paese del Corno d'Africa. Dimenticando le ricorrenti violazioni dei diritti umani perpetrate dal Governo di Asmara condannate da Amnesty International e dal Dipartimento di Stato Usa.
Nessun commento:
Posta un commento